VinoRoma incontra Cantine Viola

L’anno scorso ho ricevuto una chiamata all’improvviso da un anziano signore dalla parlata pacata con un inconfondibile accento calabrese. Si presentò come Luigi Viola, proprietario di una piccola cantina a nord di Cosenza. Il suo piccolo paese, mi spiegò con calma, era custode di un antico metodo di vinificazione che non esisteva in nessun’altra parte del mondo. Questo insegnante di scuola elementare in pensione aveva dedicato la fase successiva della sua vita alla produzione e alla reintegrazione di questo prodotto in via di estinzione, il Moscato di Saracena.

A metà degli anni ‘80 fondò Cantine Viola e iniziò a produrre i vini tradizionali della Calabria settentrionale, tra cui questo raro vino dolce. Attraverso il suo instancabile lavoro, tra telefonate e incontri, il signor Viola ha trasformato da solo questo vino oscuro, quasi estinto, in un vero e proprio patrimonio culturale, assicurandosi persino un prezioso presidio dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità. E ha trasmesso questa passione alla generazione successiva.

Domenica 18 dicembre siamo orgogliosi di ospitare i figli Claudio e Alessandro Viola per un evento speciale. Porteranno con sé tutta la loro gamma di vini, dal loro bianco fresco e aromatico ai loro rossi audaci ed equilibrati e, infine, lo spettacolare vino da meditazione, il Moscato di Saracena. Spiegheranno in modo approfondito quanto sia complesso e unico questo metodo di vinificazione e i motivi per cui è stato quasi perso nella storia. E avranno anche ospiti speciali! A loro si uniranno non uno, ma due produttori di cibo i cui prodotti si abbinano magnificamente alla loro gamma di vini.

So che lo diciamo spesso, ma questo evento è davvero da non perdere. La degustazione inizia alle 18:30 e il costo è di 40€ per i soci (più 5€ di iscrizione per i nuovi membri). Venite a condividere con noi questa esperienza l’ultima domenica prima delle vacanze natalizie. Speriamo di vedervi numerosi.

Data

18 Dic 2022
Scaduto!

Orario

18:30 - 20:30

Costo

€40